Blu, Arancioni, Verdi - scuola dell'infanzia Zucchi - Cusano Milanino - 24 giugno 2008
Ciao bambini! Eccoci di nuovo qua al Parco Nord, in una bella giornata 
            estiva molto calda. 
            Ci incontriamo alla sbarra, scendete dal pullman con i vostri cappellini 
            colorati e subito ci dirigiamo verso il boschetto che si trova all'interno 
            del cortile del Centro Scolastico.

 Ci addentriamo dentro al bosco per cercare un po' di fresco fra 
            gli alberi. 
            Prima di cominciare facciamo un bel ripasso dell'uscita precedente: 
            mi ridite i vostri nomi perchè non me li ricordo tutti (voi 
            invece il mio lo ricordate, che bravi!), mi dite che quando siete 
            venuti in febbraio era inverno e non c'erano tutte queste foglie verdi 
            e tutti i colori che vediamo oggi. 
            Vi ricordate di avere raccolto legnetti, foglie, erba ghiande, terra, 
            di avere abbracciato gli alberi e che questi erano lisci o ruvidi, 
            freddi o tiepidini. 
            Io mi ricordo anche che mi avevate raccontato la storia della principessa 
            Dorotea, della strega Lucilla e del principe Ubaldo...ma come è 
            andata a finire? Siete riusciti a recuperare tutti e 5 i sensi da 
            mandare alla strega in modo che liberasse Dorotea?
            Mi dite che si, avete recuperato tutti i sensi, la strega ha liberato 
            la principessa che si è poi sposata col principe Ubaldo..per 
            fortuna è finito tutto bene!
Ma torniamo alle attività che svolgeremo oggi. 
            Per prima cosa dovrete affrontare un sentiero senza uno dei sensi...ma 
            quale? 
            La vista! 
            Vi consegnerò una mascherina che servirà a coprirvi 
            gli occhi, e il vostro unico punto di riferimento per percorrere il 
            sentiero sarà una corda. 
            Seguendo la corda infatti riuscirete a completare il percorso...ma 
            non è tutto! 
            Lungo la corda sono appesi dei sacchettini e delle retine contenenti 
            svariati oggetti. Con l'aiuto delle mani, e quindi del senso del tatto, 
            dovrete capirne il contenuto, senza però dirlo ad alta voce! 
            
            Dovrete ricordarvelo e una volta usciti dal bosco mi riferirete tutto 
            quello che avete toccato. 


 
Una volta completato il percorso torniamo all'ombra degli alberi 
            e mi dite di avere toccato: pennarelli, foglie, legnetti, tappi, farina, 
            conchiglie, bottiglia di plastica, spugne e cartacce.
            Bravi, vi siete meritati la merenda!

 
Buttati i cartoni dei succhi di frutta, ci prepariamo per la seconda 
            attività. Sarà un po' più difficile della prima, 
            ma niente paura, con l'aiuto dei compagni supererete anche questa!
            Vi mettete a coppie, e solo uno dei due componenti avrà la 
            mascherina che gli benderà gli occhi. Vi aspetta infatti un 
            altro percorso da fare ad occhi chiusi, ma questa volta non ci sarà 
            la corda ad aiutarvi, bensì il vostro compagno, che dovrà 
            guidarvi lungo un percorso fatto di piccoli tronchi, dicendovi di 
            mettere il piede più in alto o più in basso, più 
            a destra o più a sinistra.

 
Vi siete divertiti, ma è stato un pochino difficile...avete 
            capito che il senso della vista è davvero utile e anche quello 
            che usiamo più spesso.
            Vi ricordate di Brughillo? Lui vuole che tutti i bambini che "passano" 
            al Parco Nord lascino una loro impronta, un ricordo del loro del passaggio, 
            e per questo ha ideato l'albero delle firme! Anche voi dovete firmare 
            lo speciale foglio fatto di legno! E se non sapete ancora scrivere 
            il vostro nome, va benissimo anche un disegno o tutto quello che avete 
            voglia di lasciare al Parco.
            Ok, il nostro foglio delle firme è pronto per essere appeso 
            insieme agli altri!

 Prima di tornare all'asilo giochiamo ancora un po' assieme!
            Tutti senza scarpe! Non sono diventata matta all'improvviso, dovete 
            proprio togliervi le scarpe! Perchè dovrete percorrere un sentiero 
            composto da tanti materiali diversi, e dovete sentire che effetto 
            fanno ai vostri piedi!
            Lo percorrerete in modi diversi: prima camminando ...

 
Poi a quattro zampe

 
E l'ultimo giro come volete voi!
            Adesso è proprio ora di andare al pullman, quindi vi rimettete 
            le scarpe 

e ci salutiamo, buone vacanze a tutti!!